
Gabriele Pulcini Vini
La massima conoscenza della Malvasia Puntinata

28,00 €
Il Memento ha un colore giallo splendente con pérlage fine e setoso. Gusto fruttato che alterna note fresche e acide a sentori minerali, tipici del territorio vulcanico. Secco, con sentori di mandorla e coda leggermente amarognola. Esplosivo e dinamico nel corso della degustazione. Sa dare importanza alla tradizione del luogo e alle tecniche spumantistiche tramandate da generazione.
Ideale con crudi di pesce e frutti di mare, ma anche carni bianche e formaggi purché stagionati, come il pecorino romano. Si abbina bene anche con porchetta, cucina romana, funghi e tartufo, al contrario di quello che si possa immaginare.
La temperatura ottimale per essere servito è tra gli 8° e 10° che permette di apprezzarne ogni particolarità.
Vulcanico, con alta concentrazione di minerali e microelementi, ricco di potassio e fosforo, ha la caratteristica di essere molto drenante quindi di mantenere un perfetto grado di umidità, garantendo alla vite il nutrimento anche nei periodi di maggiore siccità. Questo consente di avere uve che danno vini con sentori e profumi peculiari.
La porzione di vigneto dedicata a questo spumante è di circa mezzo ettaro situata a 500 mt s.l.m. nel versante nord del Monte Tuscolo. L’ appezzamento si presenta leggermente scosceso, con esposizione dei filari verso sud/ovest. Caratteristica che consente di avere un’ escursione termica ottimale per la vinificazioni di basi spumanti.
La vendemmia comincia verso la terza settimana di agosto, il raccolto è fatto a mano utilizzando cassette da 15 kg di capienza.
Le uve di questa piccola partita di spumante vengono raccolte in un unico giorno ed immediatamente conferite in cantina dove subiscono una leggera pressatura, chiarifica naturale a freddo ed una lenta fermentazione a bassa temperatura, permettendo così la conservazione degli aromi particolari di questo vitigno.
| Peso | 1,65 kg |
|---|